Primavera e stanchezza, perché?
Perché in primavera ci sentiamo stanchi?
All’inizio della primavera è normale sentirsi stanchi, senza forze, avere sonnolenza, sbalzi d’umore e mancanza di concentrazione. Questo succede perché il nostro organismo non ha avuto il tempo di prepararsi gradualmente al cambiamento di clima, alle giornate più lunghe, all’ora legale.
È il cosiddetto “mal di primavera” che, sebbene rappresenti un disturbo passeggero, tuttavia può peggiorare la qualità della vita e rendere difficoltoso lo svolgimento delle normali attività.
Nella maggior parte dei casi questo fenomeno è dovuto alle mutazioni climatiche che influiscono sull’organismo.
“Le persone cosiddette ‘meteoropatiche’ risentono più di altre dei mutamenti climatici, dei repentini sbalzi di temperatura ai quali l’organismo si trova impreparato, e avvertono disturbi che spesso finiscono per interferire con le abitudini di vita e con il normale svolgimento delle attività quotidiane.
Come può influire il cambiamento climatico sulle persone?
Il cambiamento stagionale può accentuare la tensione nervosa e influire sull’umore, sul sonno e sull’appetito di chi si trova già in una condizione di stress a causa di problemi personali o impegni professionali.
Inoltre, “per chi soffre abitualmente di insonnia, il passaggio dall’ora solare a quella legale può essere un ulteriore elemento di disturbo che lascia, durante il giorno, una sensazione di insufficiente riposo, accompagnata da stanchezza e debolezza”.
In genere, chi è soggetto ad allergie tipicamente primaverili o ha carenze nutrizionali (in particolare vitamine e sali minerali) a causa di una dieta poco equilibrata è più debilitato fisicamente e, quindi, più predisposto al “mal di stagione”.
Che cosa si può fare per combattere questa stanchezza?
“Non esistono farmaci specifici per combattere la stanchezza primaverile ma è molto diffusa la tendenza a ricorrere alle cosiddette cure ricostituenti, ossia a integratori a base di aminoacidi con l’aggiunta, in alcuni casi, di una o più vitamine e sali minerali o di altre sostanze (come creatina, carnitina, glutatione), oppure a preparati multivitaminici e multiminerali”.
Nelle cure stagionali, assumere integratori di qualità a base di prodotti naturali, biodisponibili, è di grande aiuto per un benessere quotidiano.
Troverai la risposta ad ogni tua necessità
👇
Commenti
Posta un commento