Benessere Donna-Miscela di 10 erbe benefiche selezionate
Da secoli gli erboristi sanno che le donne hanno esigenze peculiari, e che determinati tipi di erbe sono in grado di restituire equilibrio ai cicli femminili. Dato che il ciclo mestruale e la successiva sua assenza in menopausa, costringe l'organismo a costanti cambiamenti, sono state sviluppate formule specifiche per ricostruire equilibrio, restituendo appieno un autentico benessere psicofisico.
PERCHÉ FEMININE HERBAL COMPLEX DELLA NeoLife?
* È una formula completa. Il nostro esclusivo approccio alla formula, con una “famiglia completa
di ingredienti”, fornisce gli ampi e sinergici effetti dei costituenti delle erbe, che ottimizzano la loro capacità di supportare le necessità cicliche della donna.Le erbe sono selezionate da molte tradizioni a livello mondiale, fornendovi la miglior conoscenza di fitologia nel mondo.
*Ha purezza, concentrazione e uniformità garantita.
* Ha una formula naturale a base di erbe al 100%, che non contiene prodotti chimici o di origine animale.
FEMININE HERBAL COMPLEX
NeoLife
Integratore naturale a base di una miscela di erbe selezionate.
La Scutellaria possiede attività neuroprotettiva, sedativa e rilassante, tutte compatibili con una attività agonistica dei recettori benzodiazepinici. È pertanto indicata per il trattamento dell'insonnia e negli stati d'ansia.
La melissa viene usata con efficacia nelle somatizzazioni viscerali dell'ansia, avendo un duplice ruolo di antispastico e sedativo al tempo stesso. Inoltre, alla melissa vengono anche attribuite proprietà carminative, antivirali, antiossidanti e anti-ormonali.
All'agnocasto viene attribuita la capacità di influenzare i livelli di diversi ormoni che controllano il ciclo riproduttivo femminile. Per questo si ritiene possa essere utile in caso di sindrome premestruale e
La SALVIA è nota per molte proprietà: carminative, antispasmodiche, antisettiche, astringenti e antisudorifere, che riducono cioè la sudorazione eccessiva.
La dioscorea sembra avere anche qualità antiossidanti, antidolorifiche e antinfiammatorie.
L'angelica ha un'azione antispasmodica, calmante, carminativa, digestiva, tonica, espettorante e antinfiammatoria. Per queste sue proprietà, i suoi estratti trovano impiego per calmare i dolori mestruali e il mal di testa.
Il tarassaco ha proprietà depurative, digestive, coleretiche, diuretiche. Tali proprietà sono imputabili soprattutto ai flavonoidi, ai triterpeni, ai lattoni sesquiterpenici e all'inulina contenuti all'interno della stessa pianta.
L'alchemilla possiede particolari proprietà astringenti, antinfiammatorie e antisettiche, è ricca di tannino. ellagitannini, fitosteroli. flavonoidi e saponine.
ZENZERO la sua funzione stimolante del sistema immunitario, preziosa nella prevenzione dei mali di stagione, ma è bene ricordare anche che lo zenzero facilita la digestione, è antidolorifico e antinfiammatorio e aiuta a combattere i disturbi dovuti a leggere intolleranze alimentari.
- Liquirizia proprietà :
- Antinfiammatoria: garantita dalla presenza dei flavonoidi, la rende ideale contro tosse e mal di gola. Calma la tosse, fluidifica le secrezioni dei bronchi e lenisce le mucose irritate
- Emolliente: rappresenta un rimedio utile anche contro asma e tosse secca
- Dimagrante: a anche un effetto saziante della fame, ideale per chi segue regimi alimentari specifici.
- Antivirale: grazie alla glicirizzina è in grado di bloccare le infezioni e
- Disinfiammante e cicatrizzante: in particolare su abrasioni delle mucose della bocca e delle gengive. Per questo è utile per contrastare l’alitosi.
- Lassative: determinate dalla presenza di mannite, uno zucchero in grado di contrastare la stipsi attirando acqua nell’intestino e facilitando lo svuotamento del colon.
- Antiossidanti: grazie alla presenza di flavonoidi che combattono i radicali liberi e offrono protezione da malattie a carico del sistema cardio-circolatorio.
Integratore alimentare di estratti di erbe.
- Utilizzo:1 compressa ogni mattina e ogni sera
- www.neolifeshop.it/cinziamannoni/?p=feminineherbalcomplex
Commenti
Posta un commento